Rispondiamo con decisione a chi vuole distruggere l’Italia attraverso una copertura politica
di Mario Pinzi
La mancata Giustizia, l’occupazione abusiva delle abitazioni, la distruzione del nucleo famigliare, i salari bassi che non forniscono la possibilità di unirsi in matrimonio, la bassa natalità, la crisi della media borghesia, il mancato risparmio privato, l’inefficiente deferenza nei confronti degli anziani, le aliquote fiscali esagerate che equivalgono a un furto, le contestazioni verso i docenti nelle scuole, l’inefficiente
In occasione del World Travel & Tourism Council (WTTC) Global Summit oggi a Roma, Bain & Company ha presentato alcune analisi aggiornate sul settore Travel & Leisure, evidenziando le principali tendenze che caratterizzano il 2025 e le prospettive per il 2026. Il settore è in piena ripresa «L’industria globale del Travel & Leisure sta vivendo una fase di espansione significativa, con una crescita annua pari al 5%, superiore al ritmo registrato nel periodo pre-COVID, quando si attestava intorno al 3% (2015–2019). Dopo il drammatico calo del 60% nel 2020, il settore è riuscito a recuperare terreno, tornando nel 2024 ai livelli raggiunti nel 2019, anche se con
L’imminente fiera di Colonia sarà l’occasione per lanciare sul piano internazionale la Linea Biologica del caseificio trevigiano. Stracchino, Robiola e Ricotta realizzati con latte 100% italiano proveniente da agricoltura biologica con una filiera controllata e certificata. In un mercato come quello tedesco ed in generale del Nord Europa in cui il biologico è davvero diffuso l’inserimento della linea di formaggi freschi della tradizionale italiana potrebbe offrire occasione di ampliare l’offerta per tanti operatori dell’horeca e del retail di qualità. Lo Stracchino ha un colore bianco latte e una pasta morbida e cremosa, la Robiola è spalmabile, senza crosta con una consistenza
L’agroalimentare italiano ha raggiunto un traguardo storico: per la prima volta l’export ha superato i 70 miliardi di euro, attestandosi a 70,7 miliardi tra giugno 2024 e maggio 2025. È quasi un raddoppio rispetto ai 37 miliardi del 2015 e rappresenta il segno tangibile della forza del Made in Italy, capace di crescere sui mercati internazionali con qualità, innovazione e tradizione. Crescita record: in dieci anni export quasi raddoppiato Secondo le elaborazioni della Fondazione Edison su dati Istat, nei primi cinque mesi del 2025 le esportazioni complessive
Cambiamento climatico e Globalizzazione sono le truffe del secolo
di Francesco Descalzi
Trump nell’Assemblea dell’Onu ha affermato che le energie green e la globalizzazione sono state le truffe del secolo. Vi riassumo quello che ha detto: “L’effetto di queste sbagliate strategie energetiche e globaliste avvantaggiano i Paesi inquinanti
Il Cavaliere che inseguiva i sogni e li rendeva possibili
di Marco Ricci
Silvio Berlusconi avrebbe festeggiato oggi il suo compleanno. La sua vita resta impressa nella storia italiana e internazionale come un percorso segnato da ambizione, carisma e successi senza precedenti. Imprenditore visionario, seppe trasformare una piccola impresa edile
Il futuro si scrive nelle buste paga degli italiani
di Giuseppe Rizzo
Il tema dell’aumento degli stipendi in Italia è destinato a diventare il banco di prova decisivo per il governo nei prossimi mesi. Da anni i salari italiani crescono a un ritmo troppo lento rispetto al costo della vita, e il divario con gli altri Paesi europei si è ampliato. Le famiglie si
Il 30 settembre in Italia si festeggia la giornata dedicata al chewing gum. Per l’occasione, dal 26 fino al 28 settembre il chewing gum diventa protagonista di un evento allo “Space Dreamers” di Milano, che si
Mobilitazione in piazza Castello a Torino, rinominata dagli attivisti Piazza Palestina, a seguito degli attacchi subiti nella notte scorsa dalla Global Smud Flotilla. Nel capoluogo piemontese i violenti hanno occupato i binari della stazione di Porta Susa e analoghe proteste si sono verificare a Milano, Pisa, Napoli e Roma (LaPresse)
Il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha incontrato a Milano, nella sede del Reparto Mobile, i 58 agenti feriti durante la manifestazione pro-Pal. Pisani ha espresso la sua “solidarietà” e “il sostegno dell’amministrazione”, ringraziando “per l’impegno ininterrotto “. Il capo della Polizia ha portato ai feriti la vicinanza del capo dello Stato Sergio Mattarella, già manifestata al ministro dell’interno Matteo Piantedosi, e quella dello stesso ministro dell’interno.
La Corte Penale internazionale ha esortato gli Stati membri e le parti interessante a collaborare per l’arresto e la consegna di nove cittadini libici accusati di crimini di guerra e contro l’umanità commessi in Libia dal 2011, tra cui Saif al-Islam figlio dell’ex leader Muammar Gheddafi. La Cpl richiama l’attenzione sul mandato di arresto per gli stessi reati commessi tra il 2015 e il 2024, contro Osama Najim al Masri.
Il deputato del Partito democratico Federico Gianassi, membro della Giunta per le autorizzazioni, ha completato la sua relazione sul caso Almasri. Nel docunento del dem si chiede che venga concessa l’autorizzazione a procedere a procedere nei confronti dei ministri Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e del sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano, in relazione al rimpatrio del generale libico Almasri.
Gli Stati Uniti hanno lanciato ieri tre sonde volte a migliorare la comprensione e il monitoraggio della meteorologia spaziale, in particolare delle tempeste solari, fenomeni che possono interferire con molte attività umane sulla Terra e nello spazio. Le tre sonde sono state lanciate dalla Florida a bordo di un razzo di SpaceX con destinazione il punto di Lagrange1, a circa 1,5 milioni di chilometri dal Sole, un luogo ideale per misurare l’attività. La prima
Il produttore di giocattoli danese Lego Ha annunciato che acquisterà 29 centri di intrattenimento dal gestore di parchi a tema Merlin Entertainments, con un accordo da 229 milioni di sterline in linea per rafforzare il controllo sulle interazioni dei consumatori con i propri prodotti. A differenza dei parchi a tema, come Billund in Danimarca, i centri di intrattenimento offrono attività come aree di costruzione Lego e
Il gruppo Hera atterra anche a Firenze con il primo sportello in viale Europa dedicato a luce e gas. Si consolida così la presenza della multiutility in Toscana, dove è già presente nel mercato dell’energia ad Arezzo, Livorno, Massa, Prato e Siena.
Braga Moro, società quotata a Milano ha chiuso il primo semestre con ricavi per 8,85 milioni di euro, in aumento del 32,3%. L’utile netto è aumentato da 20mila euro a 242mila euro. A fine giugno l’indebitamento netto era salito a 6,83 milioni di euro.
Nell’epoca della scienza più materialista e tecnologica che mai si sia vista sul Pianeta, uno pensa che parlare di ‘profezie’ e di ‘Profeti’ sia quanto mai fuori contesto. Ma non è così. Pensiamo al comportamento e alle comunicazioni della Nato e della UE: fingono moderazione, ma
Il pomodoro selvatico, o Solanum racemigerum, è originario del Sudamerica occidentale. Portato nell’America centrale, fu messo a coltivazione dai Maya, i quali svilupparono il frutto nella forma più grande che conosciamo oggi, a sua volta adottato dagli Aztechi, che lo coltivarono nelle regioni meridionali del Messico. Fu qui che Hernán
Il Gorgonzola è un formaggio assai antico e avrebbe le sue origini nella località omonima alle porte di Milano, intorno all’anno 879. Secondo altri la nascita ebbe luogo a Pasturo nella Valsassina, grande centro caseario da secoli, grazie alla presenza di quelle ottime grotte naturali la cui temperatura media è costante tra i 6°C ed i 12°C e consente, pertanto, la perfetta riuscita del Gorgonzola, così come di vari altri formaggi.
Le arance, originarie dell’Asia, hanno intrapreso un lungo viaggio prima di arrivare nelle terre siciliane. Questa frutta esotica è stata introdotta in Europa dai commercianti arabi e persiani. Intorno al IX secolo, durante la dominazione araba, le arance furono introdotte in Sicilia. Le condizioni climatiche favorevoli dell’isola le hanno fatte prosperare,
La prima comparsa dell’olivo in Italia risale a 3.500 anni fa, ma questo prodotto inizia a diffondersi in modo più capillare intorno al VII secolo avanti Cristo grazie all’opera di mercanti fenici e cartaginesi e ai coloni greci. Qui, nelle città italiche della Magna Grecia, l’olio viene utilizzato in vari modi: non solo nell’alimentazione, ma anche nella cosmesi, nei riti religiosi, come medicamento, per la
I popoli antichi lo consideravano come una pianta eccezionale per le sue capacità terapeutiche e per le doti aromatiche. I Romani lo fecero diventare il simbolo dell’amore e della morte, in onore degli dei ne bruciavano i rametti per purificare l’aria durante i sacrifici. Gli antichi Egizi lo consideravano come un elemento magico che donava immortalità
Nel 2000 a.C. nella valle dell'Indo, oggi Pakistan, vi era una popolazione che conosceva il limone. Apparve poi in Grecia, come mela della Media (Iran occidentale), nel V sec. a.C. Ritrovamenti fatti nella zona degli scavi di Pompei, farebbero pensare che il limone era già conosciuto in epoca romana. Ne scrisse come mela di media anche Virgilio indicandola quale
Il basilico (Ocinum basilicum), erba odorosa regina della cucina mediterranea odierna, era già molto diffuso nell'Italia del Cinquecento quando il Mattioli scriveva: “poche sono quelle case, e massimamente nelle città, che non habbiano l’estate il basilico in su le finestre, in su le loggie e nei giardini”.
Il pane più antico di cui si abbia certezza risale circa al 12000 a.C. ed è stato ritrovato in Giordania: veniva preparato macinando fra due pietre una miscela di cereali e mescolandola con acqua. L'impasto finale veniva cotto su una pietra rovente. Intorno al 3000 a.C. gli Egizi perfezionarono la lievitazione, con cui un impasto lasciato all'aria